Quando si arreda casa ci sono una serie di fattori da valutare: gli spazi, il budget, i colori delle pareti, lo stile d’arredo… Puoi scegliere una soluzione già pronta alla vendita, oppure richiedere la progettazione di mobili e complementi d’arredo su misura per te.
Vediamo in particolare la progettazione della cameretta dei bambini.
Se la cameretta che si sta cercando è per solo un bambino, la ricerca è un po’ più semplice. Le cose si complicano se il medesimo spazio dovrà essere diviso tra fratelli o sorelle. È importante trovare una soluzione unica che metta insieme le esigenze di tutti. Dipende molto anche dall’età: se stiamo parlando di bambini piccoli la cameretta sarà soprattutto un’area gioco e per le attività ludiche. Se, invece, sono adolescenti è importante predisporre fin dall’inizio un angolo per lo studio o per una particolare passione e – allo stesso tempo – garantire un certo livello di privacy.
La camera deve seguire i cambiamenti dei ragazzi
I bambini crescono rapidamente, come rapidamente cambiano i loro gusti, abitudini e passatempi. La camera deve riflettere l’evoluzione della loro personalità. Per questo bisogna guardare più avanti, proiettarsi nel futuro e progettare una stanza che sia facilmente modificabile con il passare degli anni. Pensare ad una struttura di base che possa essere arricchita o spogliata di complementi a seconda delle esigenze. Scegliere colori che a lungo andare non stanchino e che vadano bene per più fasce d’età e per entrambi i sessi.
Letti salva-spazio per ambienti ristretti
Ormai sul mercato sono disponibili un’infinità di proposte. Se gli spazi sono ristretti, esistono tanti modi per sfruttarli al massimo non dimenticandosi della componente estetica. In una cameretta il protagonista è il letto e ci si può sbizzarrire con letti salva-spazio funzionali e al contempo dall’alto livello di design. Letti contenitori, pieghevoli che spariscono trasformandosi in armadi o finte pareti, a castello, a ponte, a soppalco. Optando per una di queste possibilità si riesce a lavorare su più livelli e a ricavare aree, anche nascoste, utili per ospitare gli oggetti più vari e in grado di garantire l’ordine nella stanza.
Scegliere prodotti di qualità
Altro aspetto fondamentale riguarda la qualità dei materiali. La cameretta rappresenta un certo investimento e dovrà durare per un po’ di anni. Per questo è importante scegliere materiali di qualità, robusti e resistenti. Ma anche materiali atossici ed ecologici. I legni che proponiamo, ad esempio, provengono tutti da produzioni sostenibili, a bassa presenza di formaldeide, con vernici all’acqua e barriere antibatteriche. Una cameretta che unisca, quindi, efficienza e salute.
Un tocco creativo con le carte da parati
Non dimentichiamoci delle pareti! Se si vuole rimanere sul classico, la scelta migliore sono tinte chiare, neutre, soprattutto se la stanza è piccola, magari accostate a qualche dettaglio più vivace che riprenda i colori degli elementi d’arredo. Se invece si vuole osare si può prendere in considerazione la carta da parati. Anche su una sola parete, è in grado di dare alla stanza un tocco veramente “wow”. I prodotti di sartoria murale sono delle vere e proprie opere d’arte, disegnati da architetti e artisti che riproducono disegni ed effetti sorprendenti. Sono semplici da applicare e rimuovere e possono rappresentare per i bambini un elemento magico, un ambiente in cui “perdersi”.
Mobili su misura, per ogni speciale richiesta
Se hai particolari necessità, vuoi mobili esclusivi e interamente personalizzati per la cameretta dei tuoi bambini rivolgiti a noi. Troverai una consulenza completa, per orientare il tuo investimento in modo preciso e pianificato, che parte dall’ascolto delle tue esigenze, sia a livello di costi che di spazi e gusti. Prosegue con la progettazione degli elementi d’arredo, affidata alla mano di esperti interior designer, che offrono un servizio gratuito, e con la realizzazione del mobilio (letti e armadi su misura, scrivanie, librerie…). Collaboriamo con falegnamerie dalla lunga esperienza che danno vita a progetti originali, di alto design, capaci di rispondere a qualsiasi tua richiesta.
La tua cameretta in anteprima
Le nostre competenze non si fermano qui. Vuoi una decorazione murale, un suggestivo sistema di illuminazione, una suddivisione particolare degli spazi, magari creando un bagno di servizio per la cameretta? Nessun problema. Mettiamo a disposizione uno staff di professionisti che può dare il via ad una vera e propria ristrutturazione in collaborazione con imprese del territorio. Oltre a realizzare murature, tinteggi, impianti, ti seguiranno con assistenza tecnica nella fase postvendita. Per non farti mancare nulla, una volta fatto lo schizzo del progetto verrà verificato attraverso programmi C.A.D. e modellatori 3D, che ti faranno vedere in anteprima come sarà la nuova cameretta! In questo modo avrai una visione più realistica e completa, una base solida per fare le tue valutazioni.
Il nostro obiettivo? Realizzare la cameretta dei sogni
Stai cercando una cameretta a Parma o vuoi realizzarne una su misura per il tuo bambino? Noi di Redomo siamo specializzati nella vendita e nella progettazione di spazi abitativi. Ascoltando le tue necessità e bisogni ti offriremo le soluzioni migliori. Daremo forma ai tuoi sogni!