Cucina e soggiorno negli open space di tendenza

cucina open space redomo arredamenti parma

La cucina è sempre più al centro della casa. Non è più solo uno spazio dove cucinare, ma è soprattutto un luogo di convivialità. Per questo è di tendenza la cucina open space che si apre sul living.
La diffusione di progetti di cucina open space dipende anche dalle dimensioni degli appartamenti contemporanei dove la zona giorno difficilmente è ampia. Ecco allora che l’unione di cucina e soggiorno permette di dare respiro e luce all’ambiente. Una cucina che si apre sul soggiorno permette inoltre di condividere più tempo con gli amici e i famigliari. E anche cucinare diventa un momento di socialità. Ma quali sono le caratteristiche della cucina open space? A cosa prestare attenzione nel progetto e nella scelta dell’arredamento?

Divisione delle aree, luci, colori

Un grande ampio spazio multifunzione implica un rischio: quello che risulti poco ordinato e confusamente gestito. Quindi, anche se l’ambiente è unico, le aree funzionali devono essere ben delineate. Occorre dare una sensazione di ampiezza, luce, respiro e permettere alle persone di muoversi con comodità. E allo stesso tempo ogni area deve essere ben attrezzata e chiaramente adibita alla sua destinazione d’uso.

Come fare a creare la cucina open space perfetta? Ecco alcuni consigli:

  • la cucina open space può essere anche leggermente separata dal soggiorno con quinte, porte a vetri, porte scorrevoli, da chiudere in caso di bisogno;
  • scaffalature aperte, penisole, tavoli sono elementi che possono fungere da naturali divisori, senza creare oppressione o chiusura;
  • le luci devono essere attentamente posizionate per dare la giusta atmosfera alla zona dove si cucina e a quella dove si ricevono ospiti e commensali;
  • i colori e il materiale aiutano a creare i volumi, quindi occorre dosare sapientemente i chiari e gli scuri, gli elementi materici – che sono tanto alla moda – con un design essenziale;
  • la cucina a isola è spesso associata all’open space: l’isola diventa a sua volta un elemento di definizione delle aree funzionali, senza contare che un’isola richiede intorno uno spazio ampio, possibile con l’apertura sul living.

Cucina open space, facile con Doimo Cucine

Doimo Cucine è un buon esempio di come la modularità e gli elementi d’arredo possono rendere facile un progetto di cucina open space.

 

Doimo Cucine
modello Aspen

Nella cucina Doimo Aspen, ad esempio, i vani a giorno, i pensili, le basi sospese sanno creare con naturalezza la corretta suddivisione dello spazio. La grande varietà di materiali e finiture (vetro, gres, essenze legno, Fenix NTA®, Stratificato HPL) permettono una grande versatilità sia estetica che di utilizzo.

 

Doimo Cucine
modello Cromatika

In questa cucina Doimo Cromatika la disposizione a golfo si apre sul living. Qui sono le colonne attrezzate a creare la giusta proporzione di volumi tra cucina e area relax dove anche il mobile è della linea Cromatika.
Vani a giorno, basi sospese, moduli componibili sono utilizzabili per il living, creando armonia e coerenza di stile.

Ti piacerebbe convertire cucina e soggiorno in un moderno living multifunzionale? Nel nostro showroom il nostro architetto può darti una prima consulenza gratuita.

 

Credits Foto Doimo Cucine. In testata Doimo Cucine modello Easy