Carte da parati per un ambiente più moderno

Arredare con carta da parati

Vuoi rimodernare le pareti ma sei stanco della solita pittura? Vuoi rinnovare casa senza dover acquistare nuovi mobili? Sei alla ricerca di una soluzione rapida? Abbiamo quello che fa per te: la carta da parati.
Molto di moda negli anni ‘70, è tornata ad essere un pezzo di arredamento di punta anche nelle case più moderne. Un ritrovato successo che ha portato la carta da parati a prendere le forme e le fantasie più originali. Vediamo insieme come sono le carte da parati “2.0”, come utilizzarle e i vantaggi.

Carta da parati per tutti i gusti!

Carta da parati? Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Puoi optare per dei disegni geometrici o per un pattern materico, ad esempio riproducendo l’effetto marmo o legno. Ma le più gettonate sono sicuramente quelle dal design più floreale e le “vintage”. Se vuoi dare un tocco di stile al tuo ambiente puoi accostare un arredamento moderno con una carta da parati “retrò”… Effetto garantito!

La scelta della carta da parati

Abbinare la giusta carta da parati all’arredo non è cosa semplice, una scelta sbagliata potrebbe compromettere lo spazio e stancarti molto rapidamente. Bisogna trovare il giusto equilibrio tra spazio, colori, arredo, luci…Come fare? Ad esempio se hai scelto una fantasia molto “appariscente” puoi dividerla in più pezzi andando a creare, così, del movimento, ma senza appesantire troppo l’ambiente. In alternativa puoi posizionarla solo su una parete e, sui restanti muri, adottare colori complementari o neutri.

Perché scegliere una carta da parati?

Ci sono diversi vantaggi. Prima di tutto la carta da parati permette di rinnovare completamente lo stile di un ambiente in modo semplice, economico e rapido; poi – grazie alle numerose fantasie in commercio – ci si può davvero sbizzarrire. La carta da parati, inoltre, dura molto di più della classica tinteggiatura, è in grado di durare per moltissimi anni. Esiste anche un aspetto ecologico: ci sono delle carte da parati ricavate da fibre naturali e materiali organici come la paglia, il cotone o la seta che permettono di coniugare stile e rispetto per l’ambiente.

A ciò vanno aggiunti i vantaggi “strutturali”: se in passato la carta da parati aveva degli oggettivi problemi – come cattivo odore, polvere, difficoltà di rimozione e macchie – oggi le cose sono cambiate. Grazie alle nuove tecnologie le carte da parati:

  • sono facilmente removibili
  • sono lavabili
  • sono antimacchia, antimuffa e idrorepellenti
  • garantiscono un effetto termoisolante

Concludendo, la carta da parati è assolutamente l’alleato perfetto se si vuole portare una ventata di novità nella propria abitazione. Noi di Redomo la consigliamo!